Il passato nella lingua persiana
Il persiano e l'italiano hanno lo stesso problema: tantissimi tipi di passati. Cerchiamo di fare chiarezza. Tenete presente che non esiste lingua che ha una corrispodenza uno a uno su come esprimere dei concetti. Per questo motivo il mio consiglio è quello di non cercare di inquadrali usanndo le categorie dell'indicativo italiano. Pensate direttamente in persiano. Detto questo, passiamo all'atto pratico. Il passato più usato è quello che possiamo chiamare passato semplice . Si prende l'infito del verbo, lo si priva della desinenza dell'infinito, lo si coniuga e stop. Esempio: kard an ------- kardam, kardi... Possiamo definirlo il verbo al passato di eventi avvenuti in una seguenza vaga. Faccio un esempio pratico. Se all'ora di cena voglio raccontare cosa ho fatto durante il giorno, in italiano userei il passato prossimo: Oggi sono stata a casa, ho mangiato, ho guardato la tv... Non c'è una relazione tra un'azione e l'altra. ...