Mai senza mia figlia. Verità, bugie e propaganda.
Ho pensato a lungo se parlarne oppure no. Questa storia aleggia su qualunque cosa abbia l’Iran come centro o come contorno. La storia la conosciamo tutti. O quasi. Due libri, un film, una storia poco chiara. Dopo la madre, anche la figlia ha scritto circa quattro libri parlando della sua storia. Entrambe hanno fatto una serie consistente di interviste e partecipazioni a eventi pubblici in qualità di sopravvissute. I libri sono stati tradotti in molte lingue. Per chi non la conoscesse, Betty è una donna americana che sposa un dottore iraniano Sayed Bozorg Mahmoody detto Moody. Nel 1984 la coppia e la figlioletta Mahtob vanno in vacanza per due settimane a conoscere la famiglia di lui. Le due settimane diventeranno due anni in cui Betty sostiene di essere stata segregata e di essere scappata con la figlia , per sottrarsi ai soprusi del marito, per tornare negli Stati Uniti. La storia sembra plausibile. Attenzione: non sto giustificando o minimizzando la vi...
Commenti
Posta un commento