Kufteh bademjoon
Nuovi esperimenti nella mia cucina (nuova).
Polpette di carne con sugo e melanzane: kufteh bademjoon (کوفته بادمجان)
Le ho scoperte sul blog “la mia cucina persiana” (qui) e ho avuto subito fame. Ho così deciso di provarle. Premetto che non ho mai mangiato questo piatto in vita mia.
Ma prima un po' di lingua.
Kufteh = polpette
Bademjaan = melanzana
Come sappiamo, in finale di parola -aan nella lingua parlata si pronuncia -un.
Ho pelato le melanzane lasciando qualche tratto di buccia. Le ho tagliate a cubi grandi e messe sotto sale.
![]() |
Melanzane a cubetti |
Intanto ho preparato in una pentola grande un sugo di passata di pomodoro, olio d’oliva e un po’ d’acqua.
Nel frigo la carne macinata di manzo riposa già condito di sale, pepe, curcuma, prezzemolo e finocchietto salvatico.
Le polpette in questione non sono le polpette italiane con pane bagnato al latte, uova o altro. Sono praticamente degli hamburger a forma di grossa polpetta. Almeno questo mi è sembrato di capire.
Ho fatto bollire per due minuti le polpette, anzi, le mega polpette, in acqua bollente, e le ho messe a riposare su un piatto.
![]() |
Polpette bollite |
Intanto ho lavato bene le melanzane a pezzi e messe a bollire nel pentolone della strega, aggiungendo curcuma al sugo.
Un piatto che è stato mooooolto gradito.
Potete provarci anche voi con 500 g di carne e 3 melanzane.
Commenti
Posta un commento