Kotlet irani - کتلت ایرانی
Kotlet irani - کتلت ایرانی
Un piatto veloce e semplice, molto gustoso e semplice da realizzare.
Carne macinata e patate, circa 250 g per entrambi. Il mio consiglio è di fare invece 250 di carne e 350 di patate. Più patate che carne, fidatevi.
Schiacciate le patate e mischiatele con pan grattato, quanto basta per dare un consistenza, due uova intere, prezzemolo tritato finissimo (anche secco va bene), curcuma e pepe a gusto.
Una volta mischiato tutto questo, aggiungete la carne macinata. Mischiate (ma non troppo) e mettete a riposare in frigo.
Dategli una forma allungata e schiacciata e friggete.
Servite nella pita, o con il tipo di pane che vi piace, accompagnate e condite come preferite.
Noushe jaan.
Un piatto veloce e semplice, molto gustoso e semplice da realizzare.
![]() |
Kotlet |
Carne macinata e patate, circa 250 g per entrambi. Il mio consiglio è di fare invece 250 di carne e 350 di patate. Più patate che carne, fidatevi.
![]() |
Kotlet |
![]() |
Azizam alla cottura |
Schiacciate le patate e mischiatele con pan grattato, quanto basta per dare un consistenza, due uova intere, prezzemolo tritato finissimo (anche secco va bene), curcuma e pepe a gusto.
Una volta mischiato tutto questo, aggiungete la carne macinata. Mischiate (ma non troppo) e mettete a riposare in frigo.
Dategli una forma allungata e schiacciata e friggete.
![]() |
Kotlet nella pita (tutto fatto in casa) |
Servite nella pita, o con il tipo di pane che vi piace, accompagnate e condite come preferite.
Noushe jaan.
Commenti
Posta un commento