Numeri da 11 a 20
I numeri in persiano non un pò difficili. Forse, più che difficili, è facile confondersi e pronunciarli quasi giusti. Per questo ho pensato di dividerli in tre parti. Da zero a dieci (qui), da undici a venti e poi tutti gli altri.
11 
 | 
۱۱ 
 | 
یازده 
 | 
yaazdah 
 | 
12 
 | 
۱۲ 
 | 
دوازده 
 | 
davaazdah 
 | 
13 
 | 
۱۳ 
 | 
سیزده 
 | 
sizdah 
 | 
14 
 | 
۱۴ 
 | 
چهارده 
 | 
chahaardah 
 | 
15 
 | 
۱۵ 
 | 
پانزده 
 | 
paanzdah 
 | 
16 
 | 
۱۶ 
 | 
شانزده 
 | 
shaanzdah 
 | 
17 
 | 
۱۷ 
 | 
هفده 
 | 
hafdah 
 | 
18 
 | 
۱۸ 
 | 
هجده 
 | 
hajdah 
 | 
19 
 | 
۱۹ 
 | 
نوزده 
 | 
nuzdah 
 | 
20 
 | 
۲۰ 
 | 
بیست 
 | 
bist 
 | 
Le decine termina con "dah"ovvero dieci. Non sarà difficile ricordarli tenendo a mente questo elemento, come del resto facciamo anche in italiano.
yek+ dah = yaazdah.... e così via.
Basta fare un pò di esercizio.
yek+ dah = yaazdah.... e così via.
Basta fare un pò di esercizio.
Commenti
Posta un commento