Esfahan /2
La sera siamo andati in giro per i due ponti più famosi di Esfahan. Si-o-se pol (سی و سه پل), ovvero ponte dei 33 archi, costruito dalla dinastia Safavidi, nel 1602. [La Dinastia Safavidi ha regnato in Persia dal 1501 al 1736]. Il secondo ponte è il Khaju (پل خواجو ) costruito nel 1650. Entrambi i ponti sono molto belli, ognuno per una caratteristica propria. Le mie foto non sono proprio belle, la mia macchinetta non funziona bene la notte. Il giorno dopo una residenza Qajar: Chehel Sotoun ( چهل ستون), ovvero “quaranta colonne”. Questo palazzo ha in realtà 20 colonne, ma specchiandosi nel laghetto artificiale antistante il palazzo, raddoppiano. Il palazzo è veramente famoso, ma io vorrei portarvi a conoscere le cose un po' meno famose. Quindi, se volete sapere di più fate un po' di ricerca. Vorrei però parlarvi del quartiere armeno di Esfahan: Vank. Un detto persiano dice così: “l’unico vero persiano, è armeno”, per sottolineare come g...